Pagine e Contenuti

1 1

Funzioni Strumentali

FF.SS. a.s. 2018/2019

 

AREE

INSEGNANTI

1

AUTOVALUTAZIONE

INVALSI

                     (2 docenti)

 

 

CONIGLIARO                FIORE

           

 

2

BES - DSA

                     (2 docenti)

 

 

BONGIOVANNI               LO VOI A.

 

3

CONTINUITA’ ORIENTAMENTO

                     (2 docenti)

 

 

 

POLLINZI                      BOLOGNA

4

DISPERSIONE

                   (2 docenti)

 

 

GANCI                          ZICHICHI

5

MIGLIORAMENTO

PDM

                     (2 docenti)

 

 

BENIGNO M.A.               SORVILLO

6

VIAGGI

 (2 docenti)

 

FULCO                          GURRERA

 

Verbali Consiglio di Istituto

Verbali Consiglio di Istituto

 

 

Accessibilita' sito Web

Accessibilita' significa rimuovere le barriere informatiche, ovvero la capacita' attraverso i sistemi informatici, di erogare servizi e fornire informazioni fruibili senza discriminare coloro che a causa di disabilità necessitano di tecnologie assistite o configurazioni particolari.

L'importanza di rendere completamente accessibili i siti web delle pubbliche amministrazione e' stata ribadita in molte sedi, sia a livello nazionale che a livello europeo.

In Italia e' stata approvata la legge Stanca ( N° 4 del 9 Gennaio 2004 ) - Disposizioni per favorire l'accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici - la cui approvazione e' testimonianza della consapevolezza al superamento delle barriere multimediali.

La legge Stanca si pone l'obiettivo di garantire il diritto per tutti gli utenti, anche disabili di poter accedere ai servizi informatici e telematici della pubblica amministrazione e ai servizi di pubblica utilita'.

Riportiamo le istruzioni per i browser più usati:

Browser Vers. S. Operativo Tasti Rapidi
 explorer
6 e 7 Alt+Shift+Accesskey+Invio
 Mozilla Firefox 3 e 4 Alt+Shift+Accesskey
 Google Crome 11,0 Alt+Shift+Accesskey
Safari 5,0 Alt+Shift+Accesskey
 Opera 11,0 Shift+Esc+Accesskey
 Mozilla Firefox 4,0 Ctrl+Accesskey
 Safari 5,0 Ctrl+Alt+Accesskey
 Google Crome 11,0 Ctrl+Alt+Accesskey
 Opera 11,0 Shift+Esc+Accesskey
 Mozilla Firefox 3 e 4 Alt+Shift+Accesskey
 Google Crome 11,0 Alt+Shift+Accesskey

 Le pagine del sito sono state realizzate in conformità ai seguenti standard e specifiche del W3C:

- Linguaggio XHTML 1.0 Strict
- CSS (definizione degli attributi stilistici del sito)

Vai alla pagina di Normativa di Validazione

Consiglio di Istituto

 

 

Composizione del Consiglio di Istituto

Presidente: 

D.S.: Giuseppe Granozzi

Docenti statali:

  • Buccheri Caterina
  • Dipietro Maria Carmela
  • Formuso Maria
  • Mandalà Floriana
  • Pagano Olivia
  • Pollinzi Erminia
  • Zammataro MariangeIa
  • Zichichi Marilena

 

Genitori della scuola primaria/sec. di 1° gr. Statale:

  • Accardo Giovanna
  • Aronica Ilena
  • Cinà Daniela
  • Gattuso Maria Rita
  • Lo Greco Vito
  • Pace Giovanna
  • Perrone Natale
  • Rubino Maria Rita

 

Docente suola dell'Infanzia regionale

  • Valenza Daniela

 

RINNOVO CONSIGLIO DI ISTITUTO ANNI SCOLASTICI 2021-2024

DECRETO_NOMINA_COMPONENTI_CdI_TRIENNIO_2021-2024-signed.pdf

DECRETO_INDIZIONE_ELEZIONI_CONSIGLIO_DI_ISTITUTO_2021-2024-signed.pdf

Nomina_Commissione_elettorale_per_il_rinnovo_del_C_di_I_triennio_2021-2024-signed.pdf

Nomina_Seggio_elettorale_per_il_rinnovo_del_C_di_I_triennio_2021-2024-signed.pdf

LISTE PRESENTATE

il Personale ATA non ha presentato alcuna lista

CANDIDATI_ELENCO_DOCENTI_SC_STALE_TRIENNIO_2124.pdf

Lista_candidati_componenti_genitori_scuola_statale.pdf

Note Legali

Copyright e Download

L'architettura e i contenuti di questo sito, salvo diversa indicazione, sono rilasciati sotto una licenza licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.
Il template accessibile Joomla FAP·2.5 è rilasciato dall'autore Alessandro Pasotti con licenza GNU/Affero GPL.
Tutti i marchi sono proprietà dei rispettivi proprietari

Utilizzo del sito

In nessun caso l’Istituto …. potrà essere ritenuto responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’incapacità o impossibilità di accedervi, dall’affidamento dell’utente e dall’utilizzo dei contenuti. L’istituto provvederà a inserire nel sito informazioni aggiornate, ma non garantisce circa la loro completezza o accuratezza.

Accesso a siti esterni collegati

L’Istituto …. non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all’interno del sito stesso: sono forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Fornire collegamenti non implica l’approvazione dei siti stess. L’Istituto Comprensivo di Corniglio non è responsabile in merito alle informazioni ottenute dall’utente tramite l’accesso ai siti collegati: della completezza e precisione delle informazioni sono da ritenersi responsabili i soggetti titolari dei siti ai quali si accede alle condizioni dagli stessi previste. L’Istituto … non offre alcuna assicurazione sul software eventualmente presente sul proprio sito o su siti esterni e non può garantirne qualità, sicurezza e compatibilità con i sistemi in uso.

Virus informatici

L’Istituto … non garantisce che il sito sia privo di errori o virus. L’…, i suoi fornitori e i suoi collaboratori non sono responsabili per i danni subiti dall’utente a causa di tali elementi di carattere distruttivo.