IL DIRIGENTE SCOLASTICO
VISTA |
L’Ordinanza contingibile e urgente del Presidente della Regione siciliana n. 5 del giorno 08.01.2021 e in particolare l’art. 4, comma 2 che dispone l’attività didattica esclusivamente a distanza per gli alunni della scuola primaria e secondaria di I grado fino al giorno 16.01.2021; |
VISTA |
L’Ordinanza contingibile e urgente del Presidente della Regione siciliana n. 5 del giorno 08.01.2021 e in particolare l’art. 4, comma 3 che non dispone sospensioni per le attività educative per gli alunni della scuola dell’Infanzia; |
VISTA |
La circolare esplicativa dell’assessore regionale competente per l’Istruzione e la Formazione professionale prot. 033/GAB/08.01.2021 del giorno 08.01.2021, riguardante la ripresa delle attività didattiche in riferimento all’Ordinanza contingibile e urgente del Presidente della Regione siciliana n. 5 del giorno 08.01.2021 e in particolare il paragrafo in cui si dispone che i Dirigenti scolastici, ammettano comunque in presenza gli alunni portatori di disabilità e BES; |
VISTO |
Il proprio dispositivo di interruzione lezioni di scuola dell’Infanzia e DDI per la scuola Primaria dal giorno 14.12.2020 per le sezioni e classi del plesso Bentivegna, del giorno 11.12.2020, prot. 2449; |
VISTA |
La propria circolare n. 156 riguardante la continuazione della DDI per le classi del plesso Bentivegna; |
CONSIDERATO |
La necessità di organizzare le attività didattiche dal giorno 11 al giorno 15 gennaio 2021; |
CONSIDERATO |
Che il plesso Bentivegna è oggetto di lavori di rispristino dell’impianto idrico al fine di rispristinare le condizioni di sicurezza e utilizzo da parte dell’utenza; |
CONSIDERATO |
Che non tutti i plessi dispongono di una connessione veloce che permetta di svolgere la DDI nei plessi scolastici; |
DISPONE
La seguente organizzazione delle lezioni per tutti gli ordini di scuola.
- Organizzazione delle lezioni della scuola primaria e secondaria di I grado
- Tutte le classi della scuola primaria e secondaria di I grado di tutti i plessi svolgeranno le lezioni in modalità Didattica a distanza seguendo l’orario regolare, senza attività pomeridiana: n. 6 ore continuative per la scuola secondaria di I grado e 25 ore settimanali nella scuola primaria.
- Le lezioni della scuola primaria avranno inizio alle ore 8,00 dal giorno 11 al giorno 15 gennaio 2021.
- L’orario di ciascuna lezione sarà di 45 minuti, consentendo agli alunni e ai docenti una pausa di 15 minuti tra un’ora di lezione e la seguente.
- I docenti di strumento musicale comunicheranno agli alunni interessati e allo scrivente l’adeguamento dell’orario delle lezioni di strumento nel corso D della scuola secondaria di I grado.
- Si mantengono, in DDI, i gruppi in esubero, secondo quanto indicato dai docenti fiduciari di plesso fino a ulteriore comunicazione.
- I docenti svolgeranno la DDI dal proprio domicilio, indicando le presenze e le attività nel registro elettronico.
- Organizzazione delle lezioni nella scuola dell’infanzia
- Le sezioni di scuola dell’infanzia continueranno a garantire la didattica in presenza nei plessi Domino e San Lorenzo seguendo l’orario consueto.
- Per gli alunni delle sezioni di scuola dell’infanzia del plesso Bentivegna saranno organizzate attività in asincrono e ove possibili in sincrono. La docente coordinatrice dell’Infanzia, insieme alle docenti delle sezioni del plesso Bentivegna, avrà cura di organizzare le attività e comunicarle ai genitori e allo scrivente.
- Attività per gli alunni diversamente abili
- I genitori degli alunni diversamente abili della scuola primaria e secondaria di primo grado hanno la possibilità di richiedere, tramite mail indirizzata all’Istituzione scolastica, che i propri figli svolgano le attività in presenza. Tali attività in presenza saranno organizzate sulla base dell’orario di servizio dei docenti di sostegno assegnati agli alunni. I docenti interessati anticiperanno il proprio orario di servizio alle ore 8,00 e concorderanno con i genitori gli orari di presenza degli alunni loro assegnati, considerato che non potranno eccedere dal proprio orario di servizio. Nel caso di assenza dell’alunno a lui assegnato, il docente di sostegno firmerà il registro di presenza nel plesso e si organizzerà per svolgere il proprio orario di servizio in DDI con la propria classe.
- Nel caso in cui i genitori non comunichino la richiesta di poter far seguire agli alunni d.a. le lezioni in presenza, esse si terranno in modalità DDI e il docente di sostegno seguirà le lezioni insieme alla classe, seguendo il proprio orario di servizio, potrà eventualmente aprire una stanza ove svolgere attività con l’alunno a lui assegnato, documentando il tutto sul registro elettronico.
- I genitori degli alunni d.a. delle classi di scuola dell’infanzia e primaria del plesso Bentivegna, hanno facoltà di richiedere che gli alunni svolgano le attività in presenza. Dette attività saranno svolte nel plesso Domino per gli alunni di scuola primaria e nel plesso San Lorenzo per gli alunni di scuola dell’infanzia. La loro organizzazione seguirà le disposizioni sopra indicate.
- Personale ATA
- Il personale ATA svolgerà il regolare servizio nei plessi di appartenenza.