IL DIRIGENTE SCOLASTICO
VISTO |
Il DPCM del 14.01.2021 e in particolare L’art. 1 comma 10, lettera s) riguardante le Istituzioni scolastiche di I e II grado; |
VISTO |
Il DPCM del 14.01.2021 e in particolare l’art. 3 riguardo ulteriori misure del contenimento del contagio relative alle ordinanze del Ministro della Salute, ai sensi dell’art. 1, commi 16 quater e quinques della L.72/2020; |
VISTA |
L’Ordinanza del Ministro della Salute del 16.010.2021 che colloca la Sicilia tra le regioni di cui all’art. 3 del DPCM del 14.01.2021; |
VISTA |
L’Ordinanza contingibile e urgente del Presidente della Regione siciliana n. 10 del giorno 16.01.2021 che rende efficaci, nella regione Sicilia, le disposizioni di cui all’art. 3 del DPCM del 14.01.2021; |
VISTA |
L’Ordinanza contingibile e urgente del Presidente della Regione siciliana n. 10 del giorno 16.01.2021 che rende efficaci, nella regione Sicilia, le disposizioni di cui all’art. 3 del DPCM del 14.01.2021 e in particolare l’art. 5 riguardante l’attività didattica in presenza per la scuola dell’Infanzia, primaria e per le prime classi della scuola secondaria di I grado, nonché la didattica in presenza qualora sia necessario l’uso dei laboratori e per mantenere una relazione educativa che realizzi un’effettiva inclusione scolastica per gli alunni con disabilità o con BES; |
CONSIDERATO |
Che le attività di strumento musicale possono essere equiparate ad attività di laboratorio; |
CONSIDERATO |
Il tempo necessario per poter consentire la pulizia e l’igienizzazione delle aule scolastiche da parte del personale addetto e che pertanto occorre ridurre l’orario delle lezioni in presenza per le classi di scuola primaria e per le prime classi di scuola secondaria di I grado; |
VISTE |
Le delibere degli OO.CC. riguardo il recupero delle ore non svolte in presenza; |
CONSIDERATO |
La necessità di organizzare le attività didattiche dal giorno 18 gennaio 2021; |
DISPONE
La seguente organizzazione delle lezioni per tutti gli ordini di scuola.
- Tutte le sezioni della scuola dell’Infanzia e classi della scuola primaria di tutti i plessi svolgeranno le lezioni in presenza, comprese le classi e sezioni del plesso Bentivegna.
- Le lezioni della scuola primaria seguiranno l’orario in presenza adottato precedentemente al giorno 11 gennaio con il recupero in DDI nei giorni di lunedì e mercoledì, indicato dal medesimo precedente orario, secondo la modalità indicata delle delibere degli OO.CC.
- Organizzazione delle lezioni nella scuola Secondaria di I grado
- Le classi seconde e terze della scuola secondaria di I grado svolgeranno la DDI e seguiranno l’orario in presenza adottato precedentemente al giorno 11 gennaio con il recupero in DDI di un’ora al giorno.
- Le classi prime della scuola secondaria di I grado, a causa dei lavori di ampliamento della rete wi-fi della sede centrale svolgeranno, fino a completamento dei lavori di ampliamento della rete e conseguente verifica della sua funzionalità, la DDI e seguiranno l’orario in presenza adottato precedentemente al giorno 11 gennaio con il recupero in DDI di un’ora al giorno.
- I docenti svolgeranno la DDI dal proprio domicilio, indicando le presenze e le attività nel registro elettronico.
- I Docenti dei gruppi in esubero seguiranno le classi nel modo indicato per la settimana dall’11 al 15 gennaio e saranno comunque a disposizione per eventuali sotituzioni;
- Nei prossimi giorni sarà data comunicazione agli alunni e ai docenti interessati di un rientro nel plesso centrale delle classi prime della scuola secondaria di I grado in modalità di didattica in presenza.
- Attività per gli alunni diversamente abili della scuola secondaria di I grado
- I genitori degli alunni diversamente abili della scuola secondaria di primo grado, in particolare delle classi seconde e terze, hanno la possibilità di richiedere, tramite mail indirizzata all’Istituzione scolastica, che i propri figli svolgano le attività in presenza. Tali attività in presenza saranno organizzate sulla base dell’orario di servizio dei docenti di sostegno assegnati agli alunni. I docenti interessati anticiperanno il proprio orario di servizio alle ore 8,00 e concorderanno con i genitori gli orari di presenza degli alunni loro assegnati, considerato che non potranno eccedere dal proprio orario di servizio. Nel caso di assenza dell’alunno a lui assegnato, il docente di sostegno firmerà il registro di presenza nel plesso e si organizzerà per svolgere il proprio orario di servizio in DDI con la propria classe.
- Nel caso in cui i genitori non comunichino la richiesta di poter far seguire agli alunni d.a. le lezioni in presenza, esse si terranno in modalità DDI e il docente di sostegno seguirà le lezioni insieme alla classe, seguendo il proprio orario di servizio, potrà eventualmente aprire una stanza ove svolgere attività con l’alunno a lui assegnato, documentando il tutto sul registro elettronico.
- Corso della scuola secondaria di I grado a indirizzo musicale
- Le lezioni di strumento musicale si svolgeranno in presenza, nel plesso centrale, secondo l’orario adottato precedentemente al giorno 11 gennaio.
- Personale ATA
- Il personale ATA svolgerà il regolare servizio nei plessi di appartenenza. Gli A.A. hanno la facoltà di chiedere il “Lavoro agile” che sarà svolto secondo turnazione e sulla base degli impegni degli uffici.