Circolare n° 89: indizione elezioni Rappresentanti Genitori a.s. 2021/2022

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Visto il D. Lgs. n.297 del 16 aprile 1994, art. 5;
Vista la OO.MM. n.215 del 15.07.1991 modificata e integrata dalle successive OO.MM. nn.267, 293 e 277, rispettivamente datate 4 agosto 1995, 24 giugno 1996 e 17 giugno 1998;
Vista la C.M. prot. n.17097 del 02/10/2018 del MIUR;
Vista la N.M. 24032 del 06/10/2021
del MI “Elezioni degli organi collegiali a livello di istituzione scolastica-a. s. 2021/2022” contenente, altresì, prescrizioni sul contenimento da contagio COVID-19;

INDICE
le Elezioni per il rinnovo dei rappresentanti dei genitori nei Consigli di Classe, di Interclasse e di

Intersezione per l’anno scolastico 2021/2022.

Secondo quanto indicato nella Nota MI del 06/10/2021, l’organizzazione e lo svolgimento delle elezioni devono tenere conto delle indicazioni operative delle misure di prevenzione dal rischio di infezione da SARS-COV 2 per la tutela della salute e per la sicurezza dei componenti dei seggi elettorali e dei genitori elettori aventi diritto al voto.

Pertanto, per favorire la partecipazione attiva dei genitori si stabilisce quanto segue:

1) le Assemblee dei Genitori saranno effettuate, per ogni sezione della Scuola dell’Infanzia e ogni classe della Scuola Primaria e Secondaria di I grado, in modalità videoconferenza, attraverso l’utilizzo di Google Classroom, all’interno della piattaforma G Suite for Education, GIORNO 20/10/2021 dalle ore 15.30 alle ore 16.30. I GENITORI DOVRANNO ACCEDERE ALL’ASSEMBLEA UTILIZZANDO L’ACCOUNT CLASSROOM DEL PROPRIO FIGLIO.

2) Le procedure di voto si svolgeranno invece in presenza secondo il seguente calendario:

LUNEDI’ 25/10/2021

  •   PLESSO BENTIVEGNA  dalle ore 15.00 alle ore 16.00 sezioni D-E-F-G (Sc. dell’Infanzia)

  •                                                 dalle ore 16.15 alle ore 17.15 sezioni A-B-B Reg-C (Sc. dell’Infanzia)

  •   PLESSO DOMINO INFANZIA  dalle ore 15.00 alle ore 16.00 sezioni I-L-M (Sc. dell’Infanzia)

  •   PLESSO SAN LORENZO dalle ore 15.00 alle ore 16.00 classi 1A-2A-3I (Sc. Sec. di I gr.)

                                                 dalle ore 16.15 alle ore 17.15 classi 1B-2B-3G (Sc. Sec. di I gr.)

                                                 dalle ore 17.30 alle ore 18.30 classi 2E-3E-3N (Sc. Sec. di I gr.)

  •   SEDE CENTRALE  dalle ore 15.00 alle ore 16.00 classi 1D-2D-3D (Sc. Sec. di I gr.)

                                       dalle ore 16.15 alle ore 17.15 classi 1C-2C-3C (Sc. Sec. di I gr.)

                                       dalle ore 17.30 alle ore 18.30 classi 1F-2F-3F (Sc. Sec. di I gr.)

    MARTEDI’ 26/10/2021

  •   PLESSO BENTIVEGNA  dalle ore 15.00 alle ore 16.00 classi 3A-3B-3C (Sc. Primaria)

  •                                             dalle ore 16.15 alle ore 17.15 classi 2C-2D-5D (Sc. Primaria)

  •   PLESSO DOMINO PRIMARIA  dalle ore 15.00 alle ore 16.00 classi 1D-1E-1F/2A-2B-2E (Sc. Primaria)

  •                                                      dalle ore 16.15 alle ore 17.15 classi 3D-3E/5E-5F (Sc. Primaria)

                                                         dalle ore 17.30 alle ore 18.30 classi 4C-4D-4E (Sc. Primaria)

      PLESSO SAN LORENZO  dalle ore 15.00 alle ore 16.00 classi 1A-1B-1C (Sc. Primaria)

  •                                              dalle ore 16.15 alle ore 17.15 classi 4A-4B (Sc. Primaria)

                                                 dalle ore 17.30 alle ore 18.30 classi 5A-5B-5C (Sc. Primaria)

 

Le assemblee saranno presiedute dal docente prevalente/coordinatore di classe e, in caso di sua assenza, da un docente individuato dal D.S.

Nel corso dell’assemblea sarà nominato il Presidente del seggio e due componenti scrutatori (di cui uno svolgerà le funzioni di segretario) e si costituirà la lista dei candidati (si invitano i genitori delle classi/sezioni ad un preventivo confronto).

A seguire si richiamano le regole per le corrette procedure elettorali e quelle relative alla sicurezza degli operatori e dei votanti:

1)  Per ciascuna classe/sezione deve essere costituito un seggio elettorale composto da un Presidente e due scrutatori (tutti genitori), di cui uno con funzioni di Segretario. Devono essere sempre presenti dall’apertura alla chiusura dei seggi almeno due componenti il seggio elettorale;

2)  Sono elettori ed eleggibili tutti i genitori iscritti negli elenchi degli elettori che ciascun seggio avrà con tutta la documentazione elettorale (schede, verbale di seggio, busta per deporre le schede);  qualora risultasse impossibile la costituzione di un seggio per classe, il Fiduciario del Plesso provvederà a costituire un seggio unico;

3) Ciascun elettore, dopo aver apposto la propria firma sull’elenco degli elettori, potrà esprimere, con voto segreto, una preferenza nella Scuola Primaria e dell’Infanzia e due preferenze nella Scuola Secondaria di I grado;

4) Risulteranno eletti da 1 a 4 genitori per la Scuola Secondaria di I grado, un genitore per ciascuna classe dell’interclasse ed un genitore per intersezione;

5) Ciascun votante, dopo aver esercitato il diritto di voto, firmato l’elenco degli elettori della classe/sezione, potrà uscire seguendo il percorso individuato;

6) Terminate le procedure di voto i componenti del seggio elettorale procederanno allo spoglio e compileranno il relativo verbale;

7)  Tutto il materiale elettorale, completate le procedure elettorali, conservato in un unico plico sarà consegnato dal Presidente di seggio al Fiduciario di Plesso;

8)  Il Fiduciario di Plesso trasferirà la documentazione sigillata, negli uffici di segreteria.

Si invitano i destinatari in indirizzo ad attuare comportamenti rispettosi delle misure di contenimento 19.
Per quanto riguarda l’accesso dei votanti, è rimesso alla responsabilità di ciascun elettore il rispetto di alcune regole basilari di prevenzione quali:

- evitare di uscire di casa e recarsi al voto in caso di sintomatologia respiratoria o di temperatura corporea superiore a 3 7 .5°C;
- non essere stati in quarantena o isolamento domiciliare negli ultimi 14 giorni;
- non essere stati a contatto con persone positive negli ultimi 14 giorni.

Per accedere ai locali adibiti alle operazioni di voto è obbligatorio esibire il Green Pass (art. 1 commi 2 e 3 del D.L. 122 del 10/09/2021), indicando nome, cognome ed esito del controllo nellapposito registro fornito ai seggi, nonché l’uso della mascherina da parte di tutti gli elettori, in coerenza con la normativa vigente che ne prevede l’uso nei locali pubblici.

Al momento dell’accesso nei locali, l’elettore dovrà procedere alla igienizzazione delle mani con gel idroalcolico messo a disposizione in prossimità della porta. Per accedere ai locali adibiti alle operazioni di voto è obbligatoria la registrazione per la tracciatura e la sottoscrizione dell’autodichiarazione, nonché l’uso della mascherina da parte di tutti gli elettori, in coerenza con la normativa vigente che ne prevede l’uso nei locali pubblici.

Al momento dell’accesso nei locali, l’elettore dovrà procedere alla igienizzazione delle mani con gel idroalcolico messo a disposizione in prossimità della porta.

Quindi l’elettore, dopo essersi avvicinato ai componenti del seggio per l’identificazione e prima di ricevere la scheda (ogni elettore porterà la sua matita), provvederà ad igienizzarsi nuovamente le mani.

Completate le operazioni di voto, è consigliata una ulteriore detersione delle mani prima di lasciare il seggio.

I docenti cureranno che gli alunni trascrivano sul diario la presente comunicazione perché i genitori ne vengano a conoscenza.

Si raccomanda ai genitori di presentarsi presso i locali dell’Istituto senza figli/figlie.
Al termine delle procedure previste in ciascuna giornata, sarà assicurata una pulizia approfondita dei 
locali ivi compresi androne, corridoi, bagni, e ogni altro ambiente utilizzato.

 

circolare_n_89_indizione_elezioni_Rappresentanti_Genitori_as_2021-2022-signed.pdf