La presente circolare tende a fornire un’informativa circa le nuove misure di quarantena e isolamento domiciliare obbligatorio introdotte dalla recente normativa (D.L. 229 del 30/12/2021 e Circolare Ministero della Salute n° 60136 del 30/12/2021).
Si tratta di disposizioni impartite dalle autorità sanitarie nei confronti rispettivamente dei contatti stretti di caso positivo al Covid-19 e dei soggetti accertati positivi al Covid-19.
Per quanto concerne la gestione dei contatti stretti in ambito scolastico (alunni, docenti, personale ATA), permangono tuttora valide le disposizioni in ordine alla SORVEGLIANZA ATTIVA con attività di TESTING reintrodotte il 02/12/2021 dal Ministero della Salute.
ISOLAMENTO DOMICILIARE OBBLIGATORIO
L’isolamento domiciliare obbligatorio viene previsto e disposto dal Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria nel caso di un soggetto per il quale viene accertata la POSITIVITA’ al COVID-19.
Nel provvedimento viene indicata la DATA di inizio del periodo di isolamento.
L’isolamento domiciliare obbligatorio, a seconda dei seguenti casi, si conclude:
- per i soggetti rientranti in UNA nelle seguenti categorie:
- NON vaccinati;
- che NON abbiano completato il ciclo vaccinale;
con un TAMPONE ANTIGENICO O MOLECOLARE effettuato dopo almeno 10 giorni dal tampone positivo di diagnosi, con almeno 3 GIORNI senza sintomi.
- per i soggetti rientranti in UNA delle seguenti categorie:
- vaccinati che abbiano ricevuto la dose booster (terza dose);
- vaccinati che abbiano completato il ciclo vaccinale nei 120 giorni precedenti;
- che siano guariti da infezione da SARS-CoV-2 nei 120 giorni precedenti;
con un TAMPONE ANTIGENICO O MOLECOLARE effettuato dopo almeno 7 giorni dal tampone positivo di diagnosi, con almeno 3 GIORNI senza sintomi.
Nel caso in cui la positività dovesse persistere, l’isolamento obbligatorio si concluderà dopo 21 giorni, e comunque non prima di aver ricevuto le indicazioni dall’autorità sanitaria, per tutti i casi tranne quelli con variante virale omicron o beta sospetta o confermata per i quali è sempre necessaria la negativizzazione del tampone molecolare.
QUARANTENA DOMICILIARE/AUTO-SORVEGLIANZA
Il provvedimento di QUARANTENA DOMICILIARE e quello di AUTO-SORVEGLIANZA vengono disposti per motivi di sanità pubblica dal Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria nel caso di un soggetto riconosciuto quale contatto stretto di caso COVID-19 e si applicano in maniera diversa in relazione allo stato vaccinale del soggetto stesso, così come di seguito illustrato.
- Nei casi di CONTATTO STRETTO rientrante in UNA delle seguenti casistiche:
- NON vaccinato;
- che al momento del contatto con il positivo NON ABBIA COMPLETATO il ciclo vaccinale primario;
- che al momento del contatto con il positivo ABBIA COMPLETATO il ciclo vaccinale primario da meno di 14 giorni;
viene disposta la QUARANTENA CON ISOLAMENTO DOMICILIARE della durata di 10 giorni dall’ultimo contatto col soggetto positivo, al termine del quale risulti eseguito un test di TAMPONE MOLECOLARE o ANTIGENICO con risultato negativo.
- Nel caso di CONTATTO STRETTO ASINTOMATICO, vaccinato, che al momento del contatto con il positivo ABBIA COMPLETATO IL CICLO VACCINALE DA PIU’ DI 120 GIORNI e che abbia tuttora in corso di validità il green pass,
viene disposta la QUARANTENA CON ISOLAMENTO DOMICILIARE della durata di 5 giorni dall’ultimo contatto con il soggetto positivo, al termine del quale risulti eseguito un test di TAMPONE MOLECOLARE o ANTIGENICO con risultato negativo.
- Nei casi di CONTATTO STRETTO ASINTOMATICO rientrante in UNA delle seguenti casistiche:
- vaccinato che abbia ricevuto la dose booster (terza dose);
- vaccinato che abbia completato il ciclo vaccinale nei 120 giorni precedenti;
- che sia guarito da infezione da SARS-CoV-2 nei 120 giorni precedenti;
viene disposta la AUTO-SORVEGLIANZA SENZA ISOLAMENTO DOMICILIARE della durata di 5 giorni con vigilanza sulla comparsa di sintomi sospetti di COVID19 e obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 per almeno 10 giorni dall’ultimo contatto con il soggetto positivo.
Alla prima comparsa dei sintomi è prevista l’effettuazione di un TAMPONE MOLECOLARE o ANTIGENICO per la rilevazione dell’antigene Sars-Cov-2.
Se ancora persistono i sintomi è prevista l’effettuazione di un TAMPONE MOLECOLARE o ANTIGENICO al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto stretto con soggetto positivo al Covid- 19.
Nel provvedimento di QUARANTENA DOMICILIARE oppure di AUTO-SORVEGLIANZA viene indicata la DATA di inizio delle disposizioni di cui sopra.