Dispositivo di Ridefinizione dispositivi e comunicazioni relative alle misure riguardo l’accertamento di casi di positività al Covid-19 tra gli alunni

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

              

VISTO

l’art. 25, comma 5 D.lgs 165/2001;        

VISTO

Il d.lgs n. 81/2008;

VISTO

Il D.L. n. 5 del 4 febbraio 2022 e in particolare l’art. 6 che ridefinisce le misure riguardo ai casi di positività al Covid-19 nelle scuole;

VISTA

La Circolare del Ministero della Salute n. 9498 del 4 febbraio 2022, riguardante l’Aggiornamento sulle misure di quarantena e auto-sorveglianza per i contatti stretti (ad alto rischio) di casi di infezione da SARS CoV 2;

VISTI 

I propri dispositivi di sospensione delle attività didattiche nelle diverse classi e sezioni dell’Istituto a partire dal 28.01.2022;

VISTE

Le proprie comunicazioni ai docenti e genitori delle classi di scuola primaria e secondaria ove si è riscontrato un caso di positività a partire dal 28.01.2022;

CONSIDERATO        

Che occorre seguire le nuove indicazioni, anche nelle situazioni già avviate negli ultimi 10 giorni, come indicato nel documento del MIUR, intitolato “MI_Gestione Emergenza Covid-19 - Vademecum_v11”, che sintetizza le nuove misure come disposte dall’art. 6 del D.L. n. 5/2022;

DISPONE

 

Per la scuola dell’Infanzia:

Sezione C: rientro degli alunni in presenza dal giorno 7 febbraio 2022. I docenti che hanno ricevuto la dose cosiddetta avranno cura di mantenere il regime di auto-sorveglianza per n. 5 giorni dal riscontro del caso di positività e di portare la mascherina FFP2, almeno fino al giorno 14.01.2022.

Per i docenti non vaccinati o che non abbiano completato il ciclo vaccinale primario (i.e. abbiano ricevuto una sola dose di vaccino delle due previste) o che abbiano completato il ciclo vaccinale primario da meno di 14 giorni e per i docenti asintomatici che abbiano completato il ciclo vaccinale primario o che siano guariti da precedente infezione da SARS-CoV-2 da più di 120 giorni senza aver ricevuto la dose di richiamo, ai sensi della  Circolare del Ministero della Salute n. 9498 del 4 febbraio 2022 , si applica la misura di quarantena della durata di 5 giorni dall’ultimo contatto con il caso positivo, la cui cessazione è condizionata all’esito negativo di un test antigenico rapido o molecolare eseguito alla scadenza di tale periodo.

Per la scuola Primaria:

Classe 2D: mantenimento della mascherina FFP2 da parte degli alunni fino al giorno 11.02.2022.

Classe 3D: rientro in presenza per tutti gli alunni. In questa classe:

Gli alunni

  1. non vaccinati;
  2. che non abbiano completato il ciclo vaccinale primario;
  3. che abbiano completato il ciclo vaccinale primario da più di 120 giorni;
  4. che siano guariti da più di 120giorni;

dovranno esibire test antigenico o molecolare con esito negativo.

Agli alunni che

  1. abbiano completato il ciclo vaccinale primario da meno di 120giorni, siano guariti da meno di 120 giorni
  2. siano guariti dopo aver completato il ciclo vaccinale primario,
  3. abbiano effettuato la dose di richiamo

Sarà controllato il Green Pass tramite l’applicazione “Verifica C-19”.

Classe 3E: mantenimento della mascherina FFP2 da parte degli alunni fino al giorno 10.02.2022.

Classe 5F: mantenimento della mascherina FFP2 da parte degli alunni fino al giorno 11.02.2022.

Per la scuola Secondaria di I grado:

Gli alunni di tutte le classi che hanno avuto fino a 4 casi di accertata positività tra gli studenti, dovranno indossare la mascherina FFP2 per 10 giorni a partire dal giorno in cui è stato accertato l’ultimo caso.

Si raccomanda a tutto il personale e ai genitori di leggere con attenzione il documento del MIUR, intitolato “MI_Gestione Emergenza Covid-19 - Vademecum_v11”, che sintetizza le nuove misure come disposte dall’art. 6 del D.L. n. 5/2022, rintracciabile nel sito della scuola all’indirizzo:

https://www.icfloriosanlorenzo.edu.it/index.php/news/5036-avviso-nuove-misure-per-le-scuole-in-presenza-di-casi-di-positivita-al-covid-19-art-6-del-d-l-n-5-2022

 

Dispositivo_di_Ridefinizione_dispositivi_e_comunicazioni_relative_alle_misure_riguardo_laccertamento_di_casi_di_positivita__al_Covid-19_tra.pdf