circolare n. 311 Rettifica Organizzazione della XXVII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie 21-03-2022 SEDE CENTRALE

Il Ministero dell’Istruzione, in collaborazione con l’Associazione “Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie”, promuove la partecipazione delle Istituzioni scolastiche alla ventisettesima edizione della “Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”, riconosciuta ufficialmente dallo Stato attraverso la Legge dell’8 marzo 2017 n. 20.

La Giornata, che si celebra il 21 Marzo di ogni anno, ha lo scopo di tenere viva la memoria di tutte le vittime innocenti delle mafie e del terrorismo. Per la presente edizione è stata scelta, quale “piazza” principale per la celebrazione della giornata, la città di Napoli, ma simultaneamente in centinaia di luoghi in Italia e nel mondo, si terranno momenti di riflessione, di approfondimento e di incontro.

Lo slogan scelto da Libera per la Giornata del 21 Marzo 2022 è “Terra mia. Coltura/Cultura”. È uno slogan che vuole unire due dimensioni di impegno, oggi fondamentali, dalle quali ripartire.

Terra mia: per prendersi cura della nostra comunità locale e reinterpretare il nostro essere cittadini globale a partire dall’attenzione al contesto nel quale viviamo, alla nostra quotidianità.

Coltura /Cultura. La coltura nella terra, la cultura nelle coscienze.

Ciò premesso si comunica che durante la mattina di lunedì 21 Marzo p.v., alcuni studenti e docenti di varie classi, che hanno aderito all’iniziativa, promuoveranno un momento commemorativo, presso i locali della SEDE CENTRALE, che avrà inizio alle ore 10:30.

Parteciperanno solo tre alunni per le seguenti classi della:

  • Scuola Primaria: 4^A – 4^B – 5^A– 5^B – 5^C – 5^D – 5^ E – 5^ F

SCUOLA PRIMARIA

CLASSI

DOCENTI ACCOMPAGNATORI

4^A – 4^B

BUCCHERI

5^A– 5^B – 5^C – 5^D

LO PIPERO

5^ E – 5^ F

LEONE

           

Parteciperanno solo cinque alunni per le seguenti classi della:

  • Scuola Secondaria di I grado: 1^A– 2^A – 3^D – 3^F – 3^ N

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

CLASSI

DOCENTI ACCOMPAGNATORI

1^A – 2^A

DIPIETRO

3^D

DALMAZIO

3^F

FERLISI

3^N

AMATO

L’incontro, si articolerà in diversi momenti.

Inizialmente verrà proiettato un video dal titolo “Le idee rimangono” e subito dopo gli alunni delle classi 3^D e 3^F eseguiranno due canti contro le mafie, poi esattamente alle ore 11,00 gli alunni della scuola primaria ( 4^A e 4^B, 5^A, 5^B, 5^C, 5^D, 5^E, 5^F ) e quelli della scuola secondaria ( 1^A e 2^A ) posizionati nell’atrio centrale leggeranno i nomi di vittime di mafia ed alla fine verranno lanciati dei palloncini bianchi.

Le attività si svolgeranno, nel rispetto delle normative vigenti anti Covid-19.

A conclusione delle attività i docenti e gli alunni rientreranno nelle classi dei rispettivi plessi di appartenenza.

 

timbro_circolare_n_311_Rettifica_Organizzazione_della_XXVII_Giornata_della_Memoria_e_dellImpegno_in_ricordo_delle_vittime_innocenti_delle_.pdf