Circolale n. 177 Sciopero intera giornata del 10 Dicembre 2021

In riferimento allo sciopero indetto dai seguenti sindacati:

  • Flc Cgil, Uil Scuola Rua, Snals Confsal e Federazione Gilda Unams (nota congiunta del 24 novembre u.s.): tutto il personale docente, ata ed educativo;
  • Flc Cgil, Uil Scuola Rua e Snals Confsal (nota congiunta del 24 novembre u.s.): personale Dirigente Scolastico;
  • AND (nota del 24 novembre u.s.): tutto il personale docente ed educativo;
  • Anief (nota del 25 novembre u.s.): personale docente, ata ed educativo a tempo indeterminato e determinato;
  • Cobas – Comitati di base della scuola (nota del 26 novembre u.s.): personale docente, educativo ed ata delle scuole di ogni ordine e grado;
  • Cub Sur (nota del 26 novembre u.s.): personale docente, ata, educatore e dirigente, a tempo determinato, indeterminato e con contratto atipico;
  • Fisi (nota del 26 novembre u.s.): tutto il comparto istruzione e ricerca – settore scuola;
  • Sisa – Sindacato Indipendente Scuola e Ambiente (nota del 29 novembre): personale docente, dirigente ed ata, di ruolo e precario.
  • ai sensi dell’Accordo Aran sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero firmato il 2 dicembre 2020, si comunica quanto segue:

DATA, DURATA DELLO SCIOPERO E PERSONALE INTERESSATO

lo sciopero si svolgerà il giorno 10 dicembre 2021 per l’intera giornata e interesserà per tutto il personale docente ed ata a tempo indeterminato, atipico e precario;

MOTIVAZIONI

le motivazioni poste alla base della vertenza sono le seguenti:

  • I sindacati Flc-Cgil, Uil Scuola Rua, Snals Confsal, Federazione Gilda Unams chiedono: “rinnovo CCNL sotto il profilo normativo e retributivo; obbligo formativo del personale; relazioni sindacali; organici e stabilizzazione precari; personale Ata, sburocratizzazione del lavoro e semplificazione; dimensionamento autonomie scolastiche con 500 alunni; autonomia differenziata. Per l'Area: rinnovo CCNL sotto il profilo normativo e retributivo; relazioni sindacali; dimensionamento delle istituzioni scolastiche e organici dirigenti scolastici.”.

Il sindacato AND chiede: “incrementare la retribuzione dei docenti in linea con la media dei paesi europei; valorizzare la professionalità dei docenti ; libertà dei docenti nelle scelte formative; eliminare ogni forma di adempimento burocratico a carico dei docenti.”

Il sindacato ANIEF lamenta: “introduzione obbligo vaccinale per il personale scolastico; assenza provvedimenti per significativa riduzione del numero degli alunni per classe; mancato rinnovo CCNL; mancata trasformazione da organico COVID a organico di diritto; stabilizzazione; mancata conferma nei ruoli dei diplomati magistrali.”

Il sindacato Cobas – Comitati di base della scuola rivendica: “contro la Legge di bilancio; per assunzione stabile dei precari; aumento edifici e aule disponibili; contratto soddisfacente per docenti e ata; ritiro qualsiasi autonomia regionale differenziata; contro obbligo di vaccinazione per i lavoratori della scuola.”

Il sindacato CUB SUR chiede: “rinnovo CCNL; parità di diritti e salario e adeguamento alla media OCSE; riduzione numero alunni per classe; abolizione obbligo vaccinale e sanzioni correlate; garantire organico COVID; abrogazione vincoli pluriennali; soluzione problema precariato; contrastare i progetti di autonomia differenziata.”

Il sindacato FISI lamenta: “difesa dei valori costituzionali minacciati da gravi eventi lesivi dell'incolumità e della sicurezza dei lavoratori (lavoratori soggetti ad obbligo di vaccino e certificazione verde sia pubblici che privati).”

Il sindacato SISA richiede: “abolizione concorso dirigente scolastico; assunzione su tutti i posti vacanti e disponibili per tutti gli ordini di scuola con immediato ope legis; creazione ruolo unico docente; assunzione su tutti i posti vacanti disponibili del personale ata; concorso riservato DSGA FF con almeno tre anni di servizio; introduzione studio di arabo, russo e cinese nelle scuole secondarie superiori.”

  • RAPPRESENTATIVITA’ A LIVELLO NAZIONALE

La rappresentatività a livello nazionale delle organizzazioni sindacali in oggetto, come certificato dall’ARAN per il triennio 2019-2021 è la seguente:

Azione proclamata da

% Rappresentatività a livello nazionale comparto(1)

% Rappresentatività a livello nazionale Area Dirigenza

Flc Cgil

24%

16,93%

Uil scuola rua

15,61%

7,48%

Snals Confsal

13,64%

6,33%

Federazione Gilda Unams

9,23

 

 

 

Azione proclamata da

% Rappresentatività a livello nazionale (1)

AND

0,02

Azione proclamata da

% Rappresentatività a livello nazionale (1)

ANIEF

6,16%

Azione proclamata da

% Rappresentatività a livello nazionale (1)

COBAS - COMITATI DI BASE DELLA SCUOLA

1,62%

Azione proclamata da

% Rappresentatività a livello nazionale (1)

CUB SUR

0,19%

Azione proclamata da

% Rappresentatività a livello nazionale (1)

FISI

non rilevata

Azione proclamata da

% Rappresentatività a livello nazionale (1)

SISA

0,01%

VOTI OTTENUTI NELL’ULTIMA ELEZIONE RSU

nell’ultima elezione delle RSU, avvenuta in questa istituzione scolastica, le organizzazioni sindacali in oggetto hanno ottenuto i seguenti voti:

Azione proclamata da

% voti  nella scuola per le  elezioni RSU

Flc Cgil

22,33% 

Uil scuola rua

Snals Confsal

 21,36%

Federazione Gilda Unams

4,85% 

 

 

Azione proclamata da

% voti  nella scuola per le  elezioni RSU

AND

NON PRESENTE

Azione proclamata da

% voti  nella scuola per le  elezioni RSU

ANIEF

21,36% 

Azione proclamata da

% voti  nella scuola per le  elezioni RSU

COBAS – COMITATI DI BASE DELLA SCUOLA

4,85% 

Azione proclamata da

% voti  nella scuola per le  elezioni RSU

CUB SUR

NON PRESENTE

Azione proclamata da

% voti  nella scuola per le  elezioni RSU

FISI

NON PRESENTE

Azione proclamata da

% voti  nella scuola per le  elezioni RSU

SISA

NON PRESENTE

PERCENTUALI DI ADESIONE REGISTRATE AI PRECEDENTI SCIOPERI

I precedenti scioperi indetti dalle organizzazioni sindacali in oggetto nel corso degli ultimi anni scolastici hanno ottenuto le seguenti percentuali di adesione nazionale:

sindacati Flc-Cgil, Uil Scuola Rua, Snals Confsal, Federazione Gilda Unams

a.s.

data

Tipo di sciopero

solo

con altre sigle sindacali

% adesione nazionale (2)

2019-2020

08/06/20

intera giornata

X

0,50

sindacato AND

a.s.

data

Tipo di sciopero

solo

con altre sigle sindacali

% adesione nazionale (2)

2019-2020

-

-

-

-

-

2020-2021

-

-

-

-

-

sindacato ANIEF

a.s.

data

Tipo di sciopero

solo

con altre sigle sindacali

% adesione nazionale (2)

2021-2022

13/09/21

intera giornata

-

x

0,99

2019-2020

12/11/19

Intera giornata

x

0,98

Cobas – Comitati di base della scuola

a.s.

data

Tipo di sciopero

solo

con altre sigle sindacali

% adesione nazionale (2)

2021-2022

11/10/21

intera giornata

-

x

1,30

2020-2021

06/05/21

Intera giornata

-

x

1,11

2020-2021

26/03/21

Intera giornata

-

x

0,76

sindacato CUB SUR

a.s.

data

Tipo di sciopero

solo

con altre sigle sindacali

% adesione nazionale (2)

2021-2022

11/10/21

intera giornata

-

x

1,30

2020-2021

29/09/20

intera giornata

-

x

0,63

2020-2021

23/10/20

intera giornata

-

x

0,69

2020-2021

06/05/21

Intera giornata

-

x

1,11

sindacato FISI

a.s.

data

Tipo di sciopero

solo

con altre sigle sndacali

% adesione nazionale (2)

2021-2022

dal 15 a l 19 ottobre

ad oltranza

x

-

media 0,42

2021-2022

dal 21 al 30 ottobre

ad oltranza

x

-

media 0,08

sindacato SISA

a.s.

data

Tipo di sciopero

solo

con altre sigle sndacali

% adesione nazionale (2)

2021-2022

13/09/21

intera giornata

-

x

0,99

2020-2021

01/03/21

intera giornata

x

-

0,98

PRESTAZIONI INDISPENSABILI DA GARANTIRE

Ai sensi dell’art. 2, comma 2, del richiamato Accordo Aran, in relazione all’azione di sciopero indicata in oggetto, presso questa istituzione scolastica:

 non sono state individuate prestazioni indispensabili di cui occorra garantire la continuità.

Sulla base dei suddetti dati e delle comunicazioni rese dal personale, considerato che ha risposto alla richiesta di comunicazione del D.S. il 58,47% del personale, il 49,1% ha dichiarato di non aderire e che la somma delle dichiarazioni di incertezza e di quelle non fornite riguardano il 50,8% del personale, si informano i genitori che non è  possibile prevedere se la scuola potrà garantire il servizio.

 

Si invitano pertanto i genitori, la mattina dello sciopero, a non lasciare i propri figli all’ingresso, senza essersi prima accertati dell’apertura del plesso, del regolare svolgimento delle lezioni e del servizio mensa o, in alternativa, delle misure adottate per la riorganizzazione del servizio.

 

Circolale_n_177_Sciopero_intera_giornata_del_10_Dicembre_2021-signed.pdf