Al fine di fare chiarezza riguardo la gestione dei casi Covid in tutte le classi e sezioni si allega la nota MIUR del giorno 8 gennaio 2022 n. 11, ove sono indicate le procedure da seguire.
Si prega di fare attenzione alla differenza che ivi è posta tra “attività didattica” e “misura sanitaria”, poiché si tratta di due differenti indicazioni che riguardano la sfera soggettiva.
Corre l’obbligo precisare che:
Nella Scuola dell’Infanzia la misura didattica nel caso di un alunno positivo è la sospensione dell’attività didattica per 10 giorni.
Nella Scuola Primaria, in una classe con un solo alunno positivo l’attività didattica è in presenza con un T0 positivo. In una classe in cui sono stati riscontrati due casi positivi, a breve distanza l’uno dall’altro, l’attività didattica è sospesa e si applica la didattica a distanza per 10 giorni, chiaramente a partire dalla seconda positività.
Nella Scuola secondaria di I grado, poiché è probabile che gli alunni siano già stati sottoposti a vaccinazione, le procedure sono differenti. Infatti, in presenza di un solo caso di positività nella classe, l’attività didattica si svolge in presenza, con obbligo di indossare la mascherina FFP2 per almeno 10 giorni. Nel caso di positività di due alunni, a breve distanza l’uno dall’altro, scatta la differenziazione tra chi è vaccinato e chi non è stato sottoposto a vaccinazione, poiché l’attività didattica in presenza, sempre con obbligo di indossare la mascherina FFP2 per almeno 10 giorni, è consentita soltanto a coloro che
- abbiano concluso il ciclo vaccinale primario
- siano guariti, da meno di centoventi giorni
- ai quali sia stata successivamente somministrata la dose di richiamo
Tutti coloro che non ricadono in queste tre categorie svolgeranno invece la didattica digitale integrata per 10 giorni.
È invero molto chiara l’indicazione quando si è presenza di due casi positivi nella classe, poiché l’unica indicazione, data dalla circolare MIUR n. 11, è lo svolgimento della didattica a distanza per la durata di 10 giorni.
Occorre quindi, nell’ultimo caso, non confondere la misura didattica dalla misura sanitaria. Infatti la misura sanitaria riguarda coloro che sono indicati come contatto stretto, cosiddetto “Ad Alto Rischio” e la procedura da seguire è trattata dalla Circolare del Ministero della Salute 0060136-30/12/2021. Tale misura non riguarda la scuola, ma tutti i soggetti, di qualsiasi contesto, che rientrano in questa categoria. Pertanto, l’indicazione, in tale circolare, della “quarantena di 5 giorni per coloro i quali abbiano completato il ciclo vaccinale primario da più di 120 giorni, e che abbiano tuttora in corso di validità il green pass, se asintomatici” è relativa alla libertà individuale e quindi, alla possibilità di concludere la quarantena, ad esempio, girando liberamente anche nei luoghi pubblici, ma non riguarda il rientro a scuola dopo 5 giorni, dato che la misura didattica, precisata dalla circolare n. 11 del MIUR, è la didattica a distanza per dieci giorni, chiaramente a partire dalla seconda positività.
circolare_n_230_chiarimenti_sui_casi_di_positivita__a_scuola-signed.pdf