circolare n. 455 giornata commemorativa 23 maggio 2022

Nell’anno del XXX anniversario dalle stragi in cui vennero uccisi i giudici Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Francesca Morvillo e gli agenti di scorta Rocco Dicillo, Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi, Antonio Montinaro, Vito Schifani, e Claudio Traina, il Ministero dell’Istruzione (da ora MI) e la Fondazione Falcone (da ora Fondazione) invitano le studentesse e gli studenti a riflettere su quei tragici fatti affinché il sacrificio di chi ha perso la vita per liberare l’Italia dal ricatto criminale non venga dimenticato. Nel 1992 Cosa Nostra dichiarò guerra allo Stato e Palermo seppe esprimere fisicamente vicinanza alle forze investigative e alla magistratura attraverso manifestazioni popolari. Vere e proprie catene umane attraversarono la città. Una rivoluzione morale mossa da un unico imperativo: vincere la mafia. La Fondazione e il MI intendono ricordare quegli eventi e dedicare questo importante anniversario alle Memorie di Tutti coloro che hanno perso la vita per costruire un Paese più giusto, ma anche a tutti i cittadini che, davanti all’orrore degli attentati, reagirono e non si arresero alla prepotenza e alla violenza mafiosa.

In occasione di questo anniversario così importante si comunica che la mattina del lunedì 23 maggio p.v. alcuni studenti e docenti di varie classi, che hanno aderito all’iniziativa, promuoveranno un momento commemorativo, presso l’atrio interno del plesso Bentivegna che avrà inizio alle ore 11,00.

Per la scuola primaria parteciperà per intero la 1°A che fa parte del coro, mentre le altre classi (4°A, 4°B, 5°A, 5°B, 5°C, 5°D, 5°E, 5°F) parteciperanno con 6 alunni.

Per la scuola secondaria parteciperanno interamente le seguenti classi: 1°A, 1°F, 2°F, 3°F, 3°D che fanno parte del coro curato dalla prof.sa Ferlisi. Le altre classi, 1°D, 2°A, 2°B, 2°E, 3°C, 3°E, 3°G, 3°N parteciperanno con 6 alunni

Scuola primaria

Classi coinvolte

Docenti accompagnatori

1°A

C. Rizzo

4°A

C. Buccheri

4°B

C. Buccheri

5°A

F. Bonito

5°B

D. Fulco

5°C

G. Guardi’

5°D

M. Lo Pipero

5°E

A. Buffa

5°F

E. Sardina

 

 

Scuola secondaria di primo grado

 

Classi coinvolte

Docenti accompagnatori

1°A

C. Di Pietro

1°D

S. Pumilia

1°F

F. Mandala’

2°A

C. Di Pietro

2°B

D. Valenziano

2°F

F. Sorvillo

2°E

R. Rubino

3°C

L. Fiore

3°D

Dalmazio

3°G

Campisi

3°E

Papa/Abbonato

3°F

F. Basso

3°N

S. Amato/L. Giuffre’

 

L’incontro si articolerà in diversi momenti: si alterneranno canti, dialoghi tra gli alunni delle varie classi, poesie sulla mafia.

Le attività si svolgeranno nel rispetto delle normative vigenti anti covid-19.

A conclusione delle attività, i docenti e gli alunni rientreranno nelle classi dei rispettivi plessi di appartenenza.

I docenti cureranno che gli alunni trascrivano sul diario la presente comunicazione affinchè  i genitori ne vengano a conoscenza.

 

timbro_circolare_n_455_giornata_commemorativa_23_maggio_2022-signed.pdf