circolare n. 33 Sciopero nazionale proclamato per il giorno 23 settembre 2022 – Avviso ai genitori

            In riferimento allo sciopero nazionale scuola per l’intera giornata, indetto dai sindacati:

  • CSLE (Confederazione Sindacati Lavoratori Europei) - Comparto scuola
  • SISA - Sindacato Indipendente Scuola e ambiente:
  • FLC CGIL

ai sensi dell’Accordo Aran sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero firmato il 2 dicembre 2020, si comunica quanto segue:

  • DATA, DURATA DELLO SCIOPERO E PERSONALE INTERESSATO

lo sciopero si svolgerà nei giorni 23 settembre 2022 (CSLE, SISA, FLC CGIL) e 24 settembre 2022 (CSLE, SISA) e interesserà per tutto il personale docente ed Ata, a tempo determinato e indeterminato;

  • MOTIVAZIONI

le motivazioni poste alla base della vertenza dai sindacati in oggetto sono le seguenti:

CSLE: Applicazione di un orario di servizio pari a trentasei ore ai docenti non vaccinati e della non specifica del servizio che sarà attribuito al personale Ata non vaccinato; abolizione super green pass e green pass, gratuità tamponi; aumento stipendiale docente di 400 euro e del personale ata di 300 euro con adeguamento agli standard europei, introduzione buoni pasto ai docenti, abolizione dei 400 euro ai docenti meritevoli.

SISA: abolizione concorso dirigente scolastico e passaggio ad una figura elettiva sul modello universitario da parte del collegio dei docenti; assunzione su tutti i posti vacanti e disponibili per tutti gli ordini di scuola con immediato ope legis, immediata creazione del ruolo unico docente con uguale orario e uguale salario dall'infanzia al secondo grado, assunzione su tutti i posti vacanti e disponibili del personale ata, concorso riservato DSGA facenti funzione, introduzione dello studio dell'arabo, russo, e cinese nelle scuole secondarie superiori.

FLC CGIL: 'condivisione con le motivazioni dell'appello Friday for future che ha proclamato lo sciopero globale del clima; incremento prezzi e bollette e aumento dell'inflazione causa drammatico contesto internazionale di guerra; allineamento retribuzioni medie con quelle dei principali Paesi europei; sollecito importanti investimenti pubblici a livello nazionale e locale per mettere in atto azioni di monitoraggio e intervento, incluse quelle previste dal PNRR e dal piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici e dai piani sviluppati a livello nazionale

La rappresentatività a livello nazionale dell’organizzazione sindacale in oggetto, come certificato dall’ARAN per il quadriennio 2019-2022 è la seguente:

Azione proclamata da

% Rappresentatività a livello nazionale (1)

% voti  nella scuola per le  elezioni RSU

CSLE

non rilevata

 nessuna

SISA

0,01%

nessuna 

FLC CGIL

24%

16,93%

  • PERCENTUALI DI ADESIONE REGISTRATE AI PRECEDENTI SCIOPERI

I precedenti scioperi indetti dall’organizzazione sindacale in oggetto nel corso degli ultimi anni scolastici hanno ottenuto le seguenti percentuali di adesione nazionale:

CSLE

a.s.

data

Tipo di sciopero

solo

con altre sigle sndacali

% adesione nazionale (2)

2021-2022

27/09/21

nazionale

x

-

0,79

2021-2022

22/12/21

nazionale

-

x

0,3

2021-2022

07/02/22

nazionale

x

-

0,46

2021-2022

23/04/22

nazionale

x

-

0,42

2021-2022

24/04/22

nazionale

-

x

0,56

SISA

a.s.

data

Tipo di sciopero

solo

con altre sigle sndacali

% adesione nazionale (2)

2021-2022

10/12/21

Intera giornata

-

x

6,76

2021-2022

25/03/22

Intera giornata

-

x

1,29

2021-2022

30/05/22

Intera giornata

-

x

17,61

FLC CGIL

 

a.s.

data

Tipo di sciopero

solo

con altre sigle sndacali

% adesione nazionale (2)

2019-2020

08/06/20

Intera giornata

-

x

0.5

2021-2022

10/12/21

Intera giornata

-

x

6,76

2021-2022

25/03/22

Intera giornata

-

x

1,29

2021-2022

30/05/22

Intera giornata

 

x

17,53

 

  • PRESTAZIONI INDISPENSABILI DA GARANTIRE

Ai sensi dell’art. 2, comma 2, del richiamato Accordo Aran, in relazione all’azione di sciopero indicata in oggetto, presso questa istituzione scolastica:

 non sono state individuate prestazioni indispensabili di cui occorra garantire la continuità.

Sulla base dei suddetti dati e delle comunicazioni rese dal personale, considerato che ha risposto alla richiesta di comunicazione del D.S. il 48,1% del personale, considerato altresì che tra questi lo 0% del personale ha dichiarato l’adesione allo sciopero, il 34,1% ha dichiarato di non aderire e che la somma delle dichiarazioni di incertezza e di quelle non fornite riguardano il 65,8% del personale, si informano i genitori che è non possibile prevedere se la scuola potrà garantire il servizio.

Si invitano pertanto i genitori, la mattina dello sciopero, a non lasciare i propri figli all’ingresso, senza essersi prima accertati dell’apertura del plesso, del regolare svolgimento delle lezioni e del servizio mensa o, in alternativa, delle misure adottate per la riorganizzazione del servizio.

 

 

timbro_circolare_n_33_Sciopero_nazionale_proclamato_per_il_giorno_23_settembre_2022__Avviso_ai_genitori.pdf