Circolare n. 151 Comunicazioni riguardanti il regime di autosorveglianza

Riscontrando le lamentele da parte di alcuni genitori riguardo le comunicazioni dello scrivente sul regime di autosorveglianza, per le classi nelle quali è stato accertato che alunni e/o docenti abbiano contratto l’infezione dal SARS-CoV-2, risulta necessario specificare quanto segue.

Ad oggi non è stato inoltrato dal Superiore Ministero alcun documento che modifichi o annulli quanto è indicato nel documento dal titolo “Istruzioni strategiche ad interim per preparedness e readiness ai fini di mitigazione delle infezioni da SARS-CoV-2 in ambito scolastico (a.s. 2022 - 2023)” nella versione del 05 agosto 2022.

All’interno del suddetto documento, presente nel sito di questa Istituzione scolastica all’indirizzo: https://www.icfloriosanlorenzo.edu.it/index.php/repository/info-covid-19, è riportato, nelle pagine n. 7 e 8, in riferimento agli “Strumenti per la gestione dei contatti di caso, sulla base delle indicazioni previste in ambito comunitario ed emanate dal Ministero della Salute”, nella colonna Risorse necessarie per Readiness, testualmente: “Misure differenziate come da indicazioni contenute nel Decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24 e Circolare n. 019680 del 30/03/2022 “Nuove modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19” ed eventuali successivi aggiornamenti delle indicazioni.

Ciò comporta che questa I.S. si debba riferire a tali documenti riguardo, quindi, ai cosiddetti “contatti stretti”. Nei documenti è chiaramente scritto:

  • A decorrere dalla medesima data di cui al comma 1, a coloro che hanno avuto contatti stretti con soggetti confermati positivi al SARS-CoV-2 e' applicato il regime dell'autosorveglianza, consistente nell'obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2, al chiuso o in presenza di assembramenti e con esclusione delle ipotesi di cui ((all'articolo 10-quater, comma 4, lettere a), b) e, limitatamente alle attivita' sportive all'aperto o al chiuso, se svolte in condizioni di sicurezza rispetto al rischio di contagio, c), e comma 5)), fino al decimo giorno successivo alla data dell'ultimo contatto stretto con soggetti confermati positivi al SARS-CoV-2…” (Decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24, Articolo 4, comma 2).
  • A coloro che hanno avuto contatti stretti con soggetti confermati positivi al SARS-CoV-2 è applicato il regime dell’autosorveglianza, consistente nell’obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2,al chiuso o in presenza di assembramenti, fino al decimo giorno successivo alla data dell’ultimo contatto stretto.” (Circolare n. 019680 del 30/03/2022 del Ministero della Salute).

            Occorre anche precisare che il Servizio di Prevenzione e Protezione di questa Istituzione scolastica, nel verbale della riunione del 14.10.2022 ha indicato, nel caso di “contatto stretto”, le procedure sopracitate.

            Pertanto, questa Istituzione scolastica, nella qualità di struttura periferica del MIUR, non fa altro che ottemperare a quanto indicato dal proprio Superiore Ministero.

Si ritiene altresì necessario rendere certe le famiglie degli alunni del fatto che le comunicazioni dello scrivente, riguardanti l’autosorveglianza, sono determinate dalla formale ricezione di informazioni riguardanti gli esiti dei tamponi cui si sono volontariamente sottoposti alunni e docenti.

Inoltre, accogliendo la preoccupazione delle famiglie, riguardo un eventuale rischio che possa presentare l’uso della mascherina per i propri figli, si ricorda che se ciò fosse indicato da una certificazione del medico di medicina generale o del pediatra di libera scelta, nessuno chiederebbe a questi alunni di indossare una mascherina in classe.

Corre infine l’obbligo di ricordare che questa Istituzione scolastica e lo scrivente in prima persona ha, quale massimo interesse, la tutela della salute di quanti siano presenti nella nostra scuola e, nel rispetto di ciò, attiva comportamenti nella massima buona fede.

 

Il Dirigente Scolastico

Prof. Giuseppe Granozzi

  

timbro_Circolare_n_151_Comunicazioni_riguardanti_il_regime_di_autosorveglianza-signed.pdf