circolare n. 319 Sciopero proclamato per il giorno 8 marzo 2024 – Avviso ai genitori

      In riferimento allo sciopero nazionale per l'intera giornata del giorno 8 marzo 2024, indetto dai sindacati:

  • SLAI COBAS per il sindacato di classe: “tutti i settori lavorativi pubblici, privati e cooperativi e riguarderà tutte le lavoratrici e i lavoratori a sostegno delle lavoratrici/donne, con contratti a tempo indeterminato, a tempo determinato, con contratti precari e atipici”, con adesione dei Cobas – Confederazione di base di Bologna e di Torino;”
  • Confederazione USB: “tutte le categorie pubbliche e private”, con adesione di USB PI;
  • USI – Unione Sindacale Italiana fondata nel 1912 e ricostituita: “tutto il personale a tempo indeterminato e determinato, con contratti precari, atipici, in somministrazione, per tutti i comparti, aree pubbliche (compresa la scuola e ricerca), categorie del lavoro privato e cooperativo”;
  • FLC CGIL: “tutto il personale del comparto istruzione e ricerca e dell’area dirigenziale, dei docenti universitari e di tutto il personale della formazione professionale e delle scuole non statali”;
  • Confederazione CUB: “tutti i settori pubblici e privati”, con adesione di CUB PI;
  • Fisac Cgil Roma e Lazio: “lavoratrici e lavoratori delle unità produttive e dei comuni del Lazio”;
  • ADL Cobas: “settori privati e pubblici su tutto il territorio nazionale”, con adesione di CLAP – Camere del Lavoro Autonomo e Precario;
  • I. COBAS: “tutte le categorie”.

ai sensi dell’Accordo Aran sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero firmato il 2 dicembre 2020, si comunica quanto segue:

  • DATA, DURATA DELLO SCIOPERO E PERSONALE INTERESSATO

lo sciopero si svolgerà nel giorno 8 marzo 2024 riguardante tutti i settori pubblici e privati su tutto il territorio nazionale per l'intera giornata;

  • MOTIVAZIONI

le motivazioni poste alla base della vertenza dai sindacati in oggetto sono le seguenti:

  • SLAI COBAS
  • Confederazione USB
  • USI – Unione Sindacale Italiana fondata nel 1912 e ricostituita
  • Confederazione CUB
  • ADL Cobas
  • I. COBAS

Peggioramento della condizione generale di vita della donna, a partire dalla condizione di lavoro ma anche in ambito sociale, familiare, culturale, condizione di lavoro/non lavoro, salute, sicurezza, salario/non salario,  peso del lavoro di cura per la mancanza di servizi pubblici e gratuit e gravi tagli alle risorse per la scuola pubblica, sanità pubblica, i servizi sociali, di assistenza alle persone disabili, condizione di tragica violenza sulle donne/femminicidi, attacco al diritto di libera scelta in tema di maternità e /o aborto, contro le reazionarie politiche del Governo che attaccano doppiamente la maggioranza delle donne di questo Paese, contro la violenza maschile esulle donne e la violenza di genere verso le persone LGBTQIA+, contro la molestia e ricatto sessuale nei luoghi di lavoro, contro l'abolizione del reddito di cittadinanza, contro il genocidio del popolo palestinese, per l'introduzione nelle scuole dei corsi per l'educazione sessuale, per una pensione dignitosa a 60 anni di età, in alternativa, 35 anni di contributi, contro le politiche di austerity, difesa e potenziamento delle case rifugio, dei centri antiviolenza laici e femministi; difesa della Legge 194; per un massiccio piano di assunzioni e stabilizzazione di tutti i precari.

  • FLC CGIL

insufficiente promozione delle pari opportunità, sempre maggiore difficoltà di conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro soprattutto per le donne, necessità di promuovere con maggior forza la pari dignità maschile e femminile e politiche contro la violenza di ogni genere.

  • Fisac Cgil Roma e Lazio

contro le forme di violenza e discriminazione di ogni genere, per un welfare pubblico e universale, contro tutti i lavori sottopagati e precari, per contratti stabili e tutelanti, per una sanità pubblica universale e accessibile e libera da ogni stereotipo, per un aborto libero e sicuro, per la pace,, l'autodeterminazione dei popoli e giustizia sociale, per chiedere il cessate il fuoco immediato e permanente, contro la crisi climatica, per una transazione ecologica ed energetica equa.

La rappresentatività a livello nazionale delle organizzazioni sindacali, come certificato dall’ARAN per il triennio 2022-2024 è la seguente:

  • SLAI COBAS
  • Confederazione USB
  • USI – Unione Sindacale Italiana fondata nel 1912 e ricostituita
  • Confederazione CUB
  • ADL Cobas
  • I. COBAS

OO.SS. proclamanti sciopero generale

% Rappresentatività a livello nazionale (1)

% voti  nella scuola per le  elezioni RSU

Slai Cobas per il sindacato di classe (con adesione di Cobas Bologna e Cobas Torino)

/

Confederazione USB(con adesione di USB PI)

USB PI      0,77

 /

USI - Unione Sindacale Italiana fondata nel 1912 e ricostituita

/

 /

Confederazione (CUB con adesione di CUB PI)

/

ADL Cobas (con adesione di CLAP)

/

 /

S.I.COBAS

/

 /

  • FLC CGIL

O.S. proclamante sciopero Comparto e Area Istruzione e Ricerca

% Rappresentatività a livello nazionale (1)

% voti  nella scuola per le  elezioni RSU

FLC CGIL

23,88

32,5 

  • Fisac Cgil Roma e Lazio

O.S. proclamante sciopero generale regione Lazio

% Rappresentatività a livello nazionale (1)

% voti  nella scuola per le  elezioni RSU

FISAC Roma e Lazio

/

 /

  • PERCENTUALI DI ADESIONE REGISTRATE AI PRECEDENTI SCIOPERI

I precedenti scioperi indetti dalle organizzazioni sindacali in oggetto nel corso degli ultimi anni scolastici hanno ottenuto le seguenti percentuali di adesione nazionale:

  • SLAI COBAS
  • Confederazione USB
  • USI – Unione Sindacale Italiana fondata nel 1912 e ricostituita
  • Confederazione CUB
  • ADL Cobas
  • I. COBAS

Precedenti azioni di sciopero

a.s.

data

Tipo di sciopero

solo

con altre sigle sindacali

% adesione nazionale (2)

2021-2022

08/03/2022

Intera giornata

-

x

0,64

2022-2023

08/03/2023

Intera giornata

-

x

0,97

  • FLC CGIL

a.s.

data

Tipo di sciopero

solo

con altre sigle sindacali

% adesione nazionale (2)

2022-2023

23/09/2022

Intera giornata

-

x

0,64

2022-2023

02/12/2022

intera giornata

-

x

1,06

2023-2024

17/11/2023

intera giornata

-

x

7,43

  • Fisac Cgil Roma e Lazio

 

\

\

\

\

\

\

 

  • PRESTAZIONI INDISPENSABILI DA GARANTIRE

Ai sensi dell’art. 2, comma 2, del richiamato Accordo Aran, in relazione all’azione di sciopero indicata in oggetto, presso questa istituzione scolastica:

 non sono state individuate prestazioni indispensabili di cui occorra garantire la continuità.

Sulla base dei suddetti dati e delle comunicazioni rese dal personale, considerato che ha risposto alla richiesta di comunicazione del D.S. 14,7% del personale, considerato altresì che nessun dipendente ha dichiarato l’adesione allo sciopero, il 10% del personale ha dichiarato di non aderire e che la somma delle dichiarazioni di incertezza e di quelle non fornite riguardano il 89,92% del personale, poiché chi ha dichiarato la propria indecisione e chi ha dichiarato di non aderire è comunque nel diritto di scioperare, si informano i genitori che è non possibile prevedere che la scuola potrà garantire il servizio.

Si invitano pertanto i genitori, la mattina dello sciopero, a non lasciare i propri figli all’ingresso, senza essersi prima accertati dell’apertura del plesso, del regolare svolgimento delle lezioni e del servizio mensa o, in alternativa, delle misure adottate per la riorganizzazione del servizio.

 

 

timbro_circolare_n_319_Sciopero_proclamato_per_il_giorno_8_marzo_2024__Avviso_ai_genitori.pdf