Progetto ERASMUS PLAY FOR LIFE! KA210-SCH

COMMON_AGREEMENT_KA210_ITALY_signed.pdf

timbro_DISSEMINAZIONE_INIZIALE-signed.pdf 

 

Il titolo del progetto Erasmus è PLAY FOR LIFE! KA210-SCH

Data fine progetto 01/09/2024

Durata 24 mesi

1) Evento online Italia: 17-19 Maggio 2023 

2) PARTENZA Grecia: 17-22 Settembre 2023

3) Evento online Nord Macedonia: 22-24 Novembre 2023

4) PARTENZA Spagna: 3-10 Febbraio 2024

5) PARTENZA Portogallo: 27-31 Maggio 2024

Tematiche trattate:

Scopo del progetto è l’attività fisica e i benefici che questa comporta sia a livello fisico che mentale: praticare sport, infatti, fa produrre endorfina e ciò aiuta a ridurre lo stress ed aumenta la concentrazione e la possibilità di raggiungere più serenamente gli obiettivi nonché di avere sicurezza in sé stessi.

Altro scopo fondamentale è conoscere ed apprezzare l’importanza delle diversità dei vari allievi e la loro inclusione nelle attività sportive e ludiche, nonché il rispetto della natura e dell’ambiente in cui viviamo.

Sono coinvolti docenti di motoria, esperti dell’ambito sportivo, famiglie e personale scolastico.

Si organizzeranno attività sportive da espletare anche all’esterno, come hiking, piscina, caccia al tesoro.

Sono previste tre mobilità: le prime due nel 2023 in Grecia e Portogallo ed una terza nella primavera del 2024 in Spagna, paese coordinatore del progetto.

La nostra scuola e la Nord Macedonia/Bosnia, organizzeranno un evento online coinvolgendo all’incirca nove studenti che cambieranno di giorno in giorno.

ENGLISH

Project’s purpose is physical activity and the benefits it provides both physically and mentally: playing sport, in fact, produces endorphins and this helps reducing stress and increases concentration and the possibility of achieving goals more serenely as well as having self-confidence.

Students and teachers’ regular exercise is important since sport can reduce the risk of major illness. It gives self esteem, helps concentration and sleep, helps socializing and making friends.

Another fundamental purpose is to know and appreciate the importance of acceptance of  students’ diversitities and their inclusion in sport and recreational activities, as well as respect for nature and the environment  we live in. Taking care of environment is also a big aim of the project.  

PE teachers, sport experts, families and school staff are involved in the project.

Sports activities such as hiking, swimming, treasure hunting will be organized:  they will be carried out outside too.

Three mobilities are planned: the first two in 2023 in Greece and Portugal and a third in the spring of 2024 in Spain (project coordinator country), for 5 days training activities such as orienteering or water sports.

In October 2023 our school will organize an online event involving students who will change every day.